Colori Fuori Standard

Nero diluito acciaio

Nero diluito grigio

Giallo

Solido (rosso/nero) con splash bianchi sul corpo

Merle (rosso/nero) con splash bianchi sul corpo

Ci sono anche dei tipi di mantello chiamati “Harlequins” e tipi di mantello chiamati “Tweed“, sono da considerare fuori standard.


La diluizione del colore agisce sia sul colore nero che sul rosso  . Nei cani con mantello nero diluito si possono avere varie tonalità e gradazioni di colore (al posto del colore nero solido) come il blu ardesia, il blue acciaio, il grigio scurissimo, un grigio tendente al lilla…tutti più o meno uniformi (lo si potrebbe nominare tricolore blue).
Il naso in questi esemplari può essere diluito e prendere il colore del manto, oppure può essere scuro e non alterarsi.
I soggetti blue merle con manto diluito, al contrario dei blue merle standard, non presentano macchie nere nel manto. Le macchie più scure saranno un grigio ardesia, in alcuni casi tendente al rossastro.

Nei soggetti rossi con “manto diluito” si avranno delle tonalità di colore tendenti al beige, molto chiare da piccoli, più scure da adulti. Resterà comunque sempre evidente questo fattore di diluizione. Il tartufo e le palpebre non saranno color fegato come nei soggetti rossi standard, ma più chiari.
La differenza di colorazione tra un red merle e un red merle diluito non è molto evidente, di conseguenza è difficile capire se il manto di un soggetto red merle presenta o meno questa diluizione. Questa differenza si legge nella tonalità e nella  saturazione del colore rosso fegato, difatti i diluiti hanno tonalità più chiare e meno sature, talvolta con qualche accenno di grigio/argento.

Questo gene è recessivo, per cui entrambi i genitori devono possederlo per poter generare cuccioli con colorazioni diluite. Questi tipi di diluizioni non sono previsti dallo standard ma, ad oggi, non sono noti problemi di salute dovuti a questi colori